Precisione ed efficienza tecnologica per l'aria compressa
Nell'industria, il monitoraggio del consumo di aria compressa gioca un ruolo fondamentale per l'efficienza e l'affidabilità dei sistemi. I sensori di portata sono fondamentali per misurare il consumo di aria compressa, dimensionare correttamente i componenti, assegnare il consumo alle singole utenze e individuare le perdite.
Principali ragioni per misurare la portata dell'aria compressa
Perché è essenziale monitorare la portata dell'impianto d'aria compressa?
Ottimizzazione costi ed energia
Efficienza energetica: ottimizzazione del consumo di aria compressa e riduzione del consumo di energia.
Riduzione dei costi: riduzione al minimo dei costi operativi non necessari, come quelli causati da perdite o da un uso inefficiente dell'aria compressa.
Riduzione delle emissioni di CO₂: un utilizzo più efficiente dell'aria compressa porta a un minor consumo energetico, con conseguente riduzione delle emissioni di CO₂.
Manutenzione e monitoraggio dell'impianto
Rilevamento precoce dei problemi: perdite, ostruzioni o componenti inefficienti vengono individuati rapidamente, semplificando la manutenzione.
Manutenzione preventiva: il monitoraggio continuo consente di programmare tempestivamente gli interventi di manutenzione, riducendo al minimo i tempi di fermo e le riparazioni.
Monitoraggio delle condizioni: i dati in tempo reale sulle prestazioni del sistema dell'aria compressa consentono un monitoraggio mirato e regolazioni tempestive.
Ottimizzazione processi e produzione
Ottimizzazione del processo: un'alimentazione di aria compressa stabile e orientata alla domanda garantisce una produzione più fluida.
Miglioramento della qualità dei prodotti: il controllo preciso dell'alimentazione di aria compressa garantisce la coerenza e la qualità dei prodotti finali.
Miglioramento delle prestazioni: la regolazione accurata della portata d'aria per soddisfare requisiti specifici aumenta l'efficienza e le prestazioni del sistema.
Sostenibilità e controllo qualità
Conservazione delle risorse: la misurazione precisa contribuisce a ridurre il consumo di aria compressa e a evitare inutili sprechi.
Prevenzione degli errori: un'alimentazione costante di aria compressa previene gli errori di produzione e garantisce che i macchinari ricevano sempre la giusta quantità di aria.
Protezione dell'ambiente: ottimizzando l'uso delle risorse, l'azienda contribuisce attivamente a ridurre la propria impronta ambientale.
Gamma METPOINT
Scoprite i nostri sensori per la misurazione della portata
Rilevazione simultanea di portata volumetrica, consumo, velocità di flusso e temperatura del fluido
Installazione facile e flessibile senza interruzione del processo grazie alla valvola a sfera da ½”
Elevata precisione di misura: ± 1,5% del valore misurato ± 0,3% del valore di fondo scala
Principio di misurazione collaudato: massa termica
Struttura aperta del sensore: riduzione dell'impegno di manutenzione, pulizia semplificata del sensore e maggiore affidabilità del processo
Laser di allineamento: risparmio di tempo durante la messa in servizio e maggiore affidabilità della misura
Sensore a tempo di volo (ToF): maggiore affidabilità della misura e del processo grazie al monitoraggio continuo della posizione del sensore
Connessione dati flessibile: uscita in corrente 4...20 mA, Modbus RTU e/o uscita a impulsi; collegamento dati direttamente a un sistema di controllo o a un data logger BEKO TECHNOLOGIES
Display touch: 2” LCD TF (risoluzione: 240x230)
METPOINT VFS: TM
Rilevazione simultanea di portata volumetrica, consumo, velocità di flusso, temperatura del fluido
Installazione tramite sezione di misura integrata
Potenziale risparmio di tempo, poiché non è necessario l'allineamento del sensore
Elevata precisione di misura: ± 1,5% del valore misurato ± 0,3% del valore di fondo scala
Principio di misura collaudato: massa termica
Struttura aperta del sensore: riduzione dell'impegno di manutenzione, pulizia semplificata del sensore e maggiore affidabilità del processo
Connessione dati flessibile: Uscita in corrente 4...20 mA, Modbus RTU e/o uscita a impulsi; collegamento dati direttamente a un sistema di controllo o a un data logger BEKO TECHNOLOGIES
Display touch: 2” LCD TF (risoluzione: 240x230)
Caratteristiche e vantaggi di METPOINT VFS TI & TM
Struttura sensore aperta
Design aperto del sensore
Due sensori di temperatura di lunghezza diversa incapsulati in acciaio inox 1.4404
La sporcizia si deposita più difficilmente grazie al design aperto del sensore
La formazione di condensa tra i sensori di temperatura può causare problemi significativi se l'umidità è superiore al previsto: grazie alla diversa lunghezza dei due sensori di temperatura, il VFS è meno sensibile alla condensa: le goccioline scendono verso il basso, senza collegamento tra i due sensori di temperatura.
Ogni punto del sensore è facile da raggiungere per la pulizia
Laser di allineamento
Laser di allineamento
È possibile attivare un laser di allineamento per creare una linea sottile visibile sulla tubazione di processo (disponibile solo con VFS TI)
Il giusto angolo di installazione è essenziale per una misurazione affidabile
Con l'aiuto del laser di allineamento, è possibile garantire una deviazione massima di 5°.
Caratteristica unica, molto più semplice rispetto agli ausili di allineamento convenzionali, installazione semplificata e riduzione degli errori durante l'installazione
Monitoraggio della posizione
Sensore a tempo di volo (ToF) (disponibile solo con VFS TI)
Se il sensore non è stato serrato abbastanza saldamente, la sua posizione può cambiare a causa della pressione di processo.
Di conseguenza, il sensore non può più misurare correttamente, poiché una posizione centrata è essenziale per il principio di misura.
Un sensore a tempo di volo montato sulla parte inferiore del corpo controlla continuamente la posizione corretta del sensore.
In caso di variazione della posizione, viene emesso un allarme sul display (luce gialla lampeggiante) o via Modbus.
Display ad ampio raggio
Display ampio
Perfetta leggibilità da qualsiasi angolazione - il luminoso schermo TFT da 2 pollici garantisce una visualizzazione chiara, anche in posizione angolata o in condizioni di luce difficili.
Funzionamento semplice e intuitivo - grazie al menu di navigazione ben progettato, è possibile trovare tutte le funzioni in modo rapido e semplice.
Confronto tra sensori di portata volumetrica
Dati tecnici
Dati tecnici
Connection
Measuring principle
Operating medium
Measuring parameters
Max. process pressure
Measuring accuracy
Medium temperature
METPOINT VFS: TI
Insertion sensor, G ½“ or NPT ½“ process connection, 220 mm or 400 mm insertion depth
Thermal mass (calorimetric)
Compressed air and gaseous nitrogen, free of aggressive, corrosive, caustic, toxic, flammable or combustion-supporting materials and substances
Volumetric flow rate, consumption, flow velocity, medium temperature
16 bar (g), 50 bar (g) with high pressure protection
±1.5% of measured value ±0.3% of the final value
+5…+60 °C (+41…140 °F)
METPOINT VFS: TM
Integrated measuring section, DN 20-50; R or NPT connection thread of measuring section
Thermal mass (calorimetric)
Compressed air and gaseous nitrogen, free of aggressive, corrosive, caustic, toxic, flammable or combustion-supporting materials and substances
Volumetric flow rate, consumption, flow velocity, medium temperature