Sistemi per il trattamento della condensa nell’aria compressa

L'aria ambiente aspirata dal compressore contiene umidità, che continua ad accumularsi nella fase di compressione all'interno del compressore. Gli inquinanti già presenti nell'aria ambiente, come particelle di impurità o aerosol, si trovano anche all'interno della condensa, in forma altamente concentrata. La condensa si accumula poi nel successivo trattamento dell'aria compressa (filtrazione ed essiccamento). Attraverso le tecnologie di scarico della condensa, questo prodotto di scarto inquinato e dannoso per l'ambiente viene raccolto e successivamente trattato per poter essere poi smaltito.

Scaricatore di condensa BEKOMAT®

La condensa viene generata in quasi tutti i punti dell’impianto d'aria compressa, dalla fase di compressione fino al trattamento mediante filtrazione o essiccazione. Con BEKOMAT  vi aiutiamo ad eliminare la condensa dall’aria compressa e a raggiungere una qualità ottimale per la vostra applicazione. In tal modo, il dispendio energetico e quindi anche i costi raggiungono livelli più bassi. I più rinomati produttori internazionali di compressori si affidano alla tecnologia intelligente di BEKOMAT.

Per saperne di più…

Trattamento della condensa con QWIK-PURE® e BEKOSPLIT®

Il trattamento è il passo successivo allo scarico della condensa. La legge prevede requisiti chiari a tale scopo, che devono essere rispettati. Con i sistemi di separazione olio-acqua QWIK-PURE e i sistemi di separazione per emulsioni stabili BEKOSPLIT, è possibile trattare la condensa in modo ecologico, economico e conforme alle norme, direttamente sul posto e senza procedure di approvazione. Entrambe le soluzioni consentono agli utenti di compressori e sistemi d'aria compressa di gestire la condensa "internamente", senza rivolgersi ad aziende esterne specializzate: in questo modo è possibile risparmiare circa il 90% dei costi di smaltimento. 

Lo sapevate? Proprietà della condensa

Le condense non emulsionate si separano dopo un certo tempo e secondo varie fasi: in questo caso, la condensa può essere trattata con un ÖWAMAT. Le condense contenenti emulsioni sono invece stabili a lungo termine, ovvero non si separano in poco tempo: ciò rende necessario il trattamento con BEKOSPLIT.

BEKO TECHNOLOGIES può analizzare la vostra condensa nel proprio laboratorio per accertare le proprietà rilevanti per la vostra applicazione. Su questa base possiamo determinare il percorso di trattamento ottimale e la progettazione corretta dell’impianto. Il servizio di analisi BEKO TECHNOLOGIES assicura contemporaneamente la conformità alle normative ambientali previste dalla legge.

Contatti Assistenza

Applicazioni / Referenze

Drucklufterzeugung in der Wellpappenfabrik

Produzione di aria compressa nella fabbrica di cartone ondulato

La ditta Delkeskamp utilizza aria compressa come aria di controllo per modellare in modo specifico il cartone ondulato, ma anche come aria di processo per soffiare i pezzi sagomati fuori dalle macchine. L'asciutto assoluto è quindi particolarmente importante affinché il cartone non si ammorbidisca a causa dell'umidità.

Pulizia delle superfici presso HELLA KGaA Hueck & Co.

La pulizia delle superfici della ditta HELLA KGaA Hueck & Co. è particolarmente importante nella realizzazione di componenti sensibili. L'aria compressa viene trattata con BEKOKAT in modo che non sia lubrificata e utilizzata come aria di processo per soffiare via lo sporco e la polvere.

Druckluftaufbereitung auf Hybrid-Lokomotiven

Trattamento dell’aria compressa sulle locomotive ibride

L'aria di pilotaggio è necessaria, nella versione ibrida della locomotiva di manovra ALSTOM costruita a Stendal, per alimentare aria compressa trattata all'impianto frenante. A tale scopo si usano gli essiccatori a membrana DRYPOINT M e i filtri CLEARPOINT.

Aria non lubrificata e asettica per la medicina

Nell'industria farmaceutica, è particolarmente importante utilizzare aria compressa asettica e non lubrificata. Nycomed utilizza i filtri per aria compressa CLEARPOINT e BEKOKAT. L'aria compressa serve per pulire le confezioni con aria di processo e comandare le valvole con aria di pilotaggio.